Ulises-2021

We are the trip we made
Siamo quello che abbiamo percorso
Somos lo que hemos recorrido
Vai ai contenuti

Il Buono è più Bello se Condiviso
Siamo quello che percorriamo.., e ciò che impariamo nel percorso è tanto più ricco e proficuo se condiviso
Ecco il perché di questo sito web.


Sono questi i due pensieri che mi guidano ad avere questo spazio e a presentare le cose in cui credo. Sono le cose che mi appassionano e alcune esperienze ed informazioni che possono rivelarsi, spero, utili ad altri. Da questo, mio piccolo spazio sul web, volevo avere anche la possibilità di generare un minimo di discussione e partecipazione., quindi ho generato anche una sezione blog dove, man mano, caricherò nuovi argomenti e contenuti, sperando sempre che siano utili ad altri come anche a me a sentirmi vivo e partecipe della vita che, insieme, percorriamo. Per suggerimenti, proposte e/o pareri: potete sempre contattarmi anche a mail@ulises.it oppure (messaggi o chiamate) al: (+39) 340 6236 606

Un piccolo riepilogo della mia esperienza:
mi trovo qua dopo aver vissuto i miei primi 32 anni in Argentina, dei quali 26 anni investiti nella mia formazione e però avendo anche maturando esperienze lavorative con 6 aziende e gruppi economici, 3 università (docenza in tre nazioni e progetti Europei per iniziative presso 8 nazioni) e poi con oltre 10 anni di esperienza nelle interazioni e sviluppi per fornire supporto a progetti finanziati (europei).

In questo percorso mantenendo sempre due grandi passioni:

Lo Sport = per fortuna sono 'quasi' sempre riuscito a mantenere continuità nel fare qualcosa che mi facesse sentire protagonista del benessere che volevo mantenere e trovando modi per incrementare (se possibile a costo zero) il godere dell'opportunità di vivere le cose essenziali che abbiamo a portata di mano. Ecco perché prima fu la corsa (con oltre 60000 km percorsi) e oggi è il ciclismo (già superato lo stesso chilometraggio), come fonte di emozioni che valgono tanto per la condivisione con amici come col fatto di godere dell'opportunità di avere cose semplici ed essenziali: godere le cose essenziali che abbiamo a portata di mano per stare meglio fisicamente e anche mentalmente.

L'Innovazione Tecnologica = fin da quando ho studiato (al Liceo Aeronautico) le tecnologie innovative sono sempre state una passione che mi ha invogliato continuamente ad imparare e a carpire il modo di sfruttarne le possibilità e opportunità. E' così che poi, dopo la Laurea in Commercio Internazionale, mi sono sempre man mano professionalizzato di più nella gestione di strumenti innovativi per le organizzazioni. Prima fu tramite il master biennale in Ingegneria di Direzione Aziendale e poi tramite diverse specializzazioni che mi hanno consentito di applicare l'innovazione in diversi contesti organizzativi e di progetto, ovvero: Auditor ISO9001, European Project Management, Energy Efficiency Manager, Quality Management (per l'e-Learning) e Tecniche e Progettazione di Software (in particolare su Big Data e Intelligenza Artificiale)

Le vecchie motociclette che ho (Aprilia Caponord e Vespa PX), sono state fonti di continua dedizione per la manutenzione in proprio delle risorse che abbiamo a disposizione (e senza sprecare cose che sono state prodotte e altrimenti risorse da buttare). Le nuove biciclette e anche la macchina elettrica (Nissan Leaf prima generazione), sono invece la fonte aggiornata di impegno per ottimizzarne l'uso e i risultati, per mantenermi attivo - creativo e sempre facendo attenzione a sfruttare nel modo migliore le limitate (o tante) opportunità di sentirmi partecipe delle cose che faccio nella (e con) la mia vita.

Grazie per essere interessate a curiosare qui., senz'altro ti ringrazierò per ogni commento, parere o suggerimento che riterrai opportuno. Per me questo spazio è anche opportunità di rendere ad altri il poco o molto che ho avuto l'opportunità di percorrere e di imparare.

Abbi una Buona Giornata,
Ulises
I principali progetti che ho seguito (e su cui mi sono appassionato) sono stati sempre collegati alla collaborazione tecnologica transnazionale per promuovere
I principali progetti che ho seguito (e su cui mi sono appassionato) sono stati sempre collegati alla collaborazione tecnologica transnazionale per promuovere nuove tecnologie e/o pratiche di eccellenza per l'integrazione delle attività umane nel medio ambiente nel quale si trova.

Al ruolo come Traduttore - Interprete (Spagnolo - Italiano e viceversa) presso i Tribunali Civili e Camera di Commercio di Ferrara e la ripresa dei servizi presso gruppi aziendali in n. 3 aziende e gruppi di collaborazione. In queste realtà il mio ruolo è stato sempre la gestione di spazi web e progetti tecnologici per implementare la missione aziendale tramite finanza agevolata (europea e regionale) e l'inserimento di figure professionali in grado di potenziare le aziende

Proprio nella collaborazione di gruppo è dove ultimamente ho investito molte delle mie energie e nuovi sviluppi, supportando il consolidamento della rete degli scienziati argentini in Italia ( www.rcai.it - nel ruolo di Coordinatore della Comissione IV di Scienze Agrarie, Ingegneria e dei Materiali) e sviluppando progetti di innovazione nell'ambito dell'efficienza energetica e dell'ottimizzazione nel uso di accumulatori elettrici (batterie veicolari e per impianti e l'industria) con anche lo sviluppo del progetto LiveBattery ( www.livebattery.it ). E' nella progettualità e innovazione dove ho avuto la fortuna di trovare l'apoggio del Programma Europeo Climate KIC Emilia Romagna che si è costituita come vero supporto alla generazione di un nuovo modello di interazione tra le città e il medio ambiente / eco-sistema di cui tutti facciamo parte.

Più recentemente (da febbraio 2017) si è aggiunta l'opportunità di collaborare nella costituzione di un Campus di formazione per la promozione delle tecniche e metodologie di eccellenza che riguardano la gestione dell'acqua come risorsa essenziale per la vita e lo sviluppo dei territori ( Campus Moodle ), anche qua interagendo tra le migliori pratiche in n. 5 nazioni e rinforzando la diffusione dei contenuti.
Tra le iniziative entusiasmanti sulle quali ho avuto l'opportunità di partecipare si trovano i ruoli di coordinamento che ho avuto per organizzare e partecipare presso le edizioni di Expo e-Learning Italia, il fatto di aver scoperto e supportato lo sviluppo del museo sorto dalle attività di uno dei miei bisnonni i Italia (tramite il sito web www.museovescia.org) e le diverse iniziative europee in aree di coordinamento progettuale con interazioni in n. 8 nazioni in Europa e n. 6 nazioni in America Latina. Forse a conferma di quanto mi avrebbe portato ad interagire anche la formazione di Laura in Commercio Internazionale.
Dal lato tecnologico, invece, non faccio altro che confermare (giorno dopo giorno) quanto interessante sia l'evoluzione attuale sia il fatto di aver avuto una formazione liceale che, come Tecnico Meccanico Aeronautico, mi ha fornito strumenti per capire queste evoluzioni in modo completamente trasversale ad ogni soluzione tecnologica e metodologia lavorativa. Ecco perché, dopo la fine del percorso di laurea, ho eseguito una specializzazione post-lauream in Ingegneria di Direzione Aziendale (Facoltà di Ingegneria dell'Università Nazionale di Buenos Aires) e di certificazione come Auditor in Norme ISO 9000 presso Bureau Veritas International.

Di certo per me uno degli eventi di particolare importanza rimane l'aver scoperto la storia dei miei antenati e il luogo, Cavone di Cuveglio (VA), che diede origine alla storia dei miei bisnonni in viaggio per il Nord America, nel caso di mio bisnonno Lorenzo Vescia, e per l'Argentina per quanto riguarda suo fratello Ernesto, come artigiano murario arrivato, in Argentina, alla provincia di San Luis. Sono stato così influenzato sia dai particolari affascinanti di scoperta, che oggi hanno dato vita al Museo Vescia sia dal mio continuare a scoprire viaggiando e lasciandomi stupire dalle sfumature dei modi di vivere di diverse territori, nazioni e culture. E' così che ho apprezzato il vero valore della "gente normale", di voler condividere e di offrirsi con una mano aperta in un abbraccio verso il nuovo arrivato, ovunque dove sono arrivato. Oggi, in un mondo dove la politica sembra aver chiuso ogni frontiera al cambiamento, invece, continuo a macinare km ed esperienze scoprendo e verificando in prima persona che l'esperanza c'è e parte da ognuno di noi.

Ecco che il valore principale di quando ho percorso mi ha consentito anche di avere una bellissima famiglia e devo ringraziare la vita e questo universo che ci accoglie per l'opportunità di continuare a promuovere e potenziare le mie passioni, così come di trovare nuove opportunità e guardare con occhi speranzosi un futuro col quale, giorno dopo giorno, possiamo contribuire di più. Sì: anche come singoli individui e anche con le tecnologie che oggi permettono un ruolo attivo ad ogni singola persona.

La conoscenza è il regalo più importante che possiamo avere e non c'è realtà o situazione o contesto che ti possa rubare un tesoro come l'esperienza che sei riuscito a costruire dentro di te e le competenze a cui ti sei affezionato. Questo nostro capitale personale sarà sempre leva portatrice della nostra volontà nel tuo / mio piccolo grande mondo e nessuno mai potrai rinnegare il tesoro che abbiamo costruito dentro di noi stessi ;-)
.., ecco perché siamo il viaggio che facciamo!

In seguito una carrellata di diverse attività che mi hanno coinvolto e che sono state anche fonte di compagnia per nuove sfide, progetti e amicizie:

Tutto il contenuto di questo spazio web è in fase di elaborazione e in continuo aggiornamento ma, in quanto vedete qui, traspare già la volontà di far presente quanto possiamo condividere.

Buona navigazione, tornate presto, vedrete che sono in atto tanti cambiamenti, e l'aggiornamento del contenuto sarà anche una proposta continua e in evoluzione, come è bene che sia anche la crescita che uno riesce ad avere grazie a quanto si vive e condivide nel mondo di oggi.
Lascio aperta la porta ad ogni tipo di collaborazione ed anche alla possibilità di contribuire con altri a rendere concrete e tangibili le proprie opportunità, in qualsiasi delle aree in cui ho accumulato e presento esperienza tramite questo spazio web.


Sito web in costruzione - Tutti i diritti riservati al autore - Contatto: mail AT ulises.it
Under construction - Direct contact: tel. +39 0533 360 005 - All rights reserved
Torna ai contenuti